Mobilità per la Formazione Professionale

LEARNERS

CHI PUÒ PARTECIPARE?

Gli apprendisti e gli allievi di corsi di formazione professionale iniziale e continua possono usufruire di queste mobilità. Inoltre, possono partecipare i neodiplomati e i neoqualificati, entro 12 mesi dal conseguimento del titolo.

TIPOLOGIA DI ATTIVITÀ

Mobilità a breve termine (da 10 a 89 giorni):
consente agli apprendisti di trascorrere un periodo all’estero con un focus sullo studio e sul lavoro, presso enti formativi, aziende o altre organizzazioni.

Mobilità a lungo termine (da 90 a 365 giorni):
offre un’esperienza più prolungata all’estero, con un programma di studio individualizzato e un forte coinvolgimento lavorativo.

Partecipazione a competizioni professionali (da 1 a 10 giorni):
eventi internazionali settoriali per promuovere la consapevolezza delle competenze professionali.

Mobilità blended: tutte le esperienze di mobilità possono includere attività virtuali integrate o complementari. La durata minima e massima rimane la stessa della mobilità fisica.

SOSTEGNO FINANZIARIO

Le spese di viaggio e soggiorno sono coperte dalla sovvenzione Erasmus+ e gestite dall’organizzazione responsabile del progetto. È previsto un sostegno aggiuntivo per i partecipanti con minori opportunità, e la possibilità di ottenere fondi per la preparazione linguistica.

COME CANDIDARSI ALLA MOBILITà

È possibile presentare la propria candidatura anche utilizzando questi LINK.
AVVISO 2022

AVVISO 2023

Restiamo a vostra disposizione per ogni chiarimento e supporto necessario