Mobilità per l'Istruzione Superioree

Studenti e Neolaureati

Chi può partecipare?

Gli studenti iscritti a un’istituzione di istruzione superiore, che frequentano corsi che conducono a una laurea o a un’altra qualifica di livello terziario riconosciuta, compreso il dottorato, possono partecipare a programmi di mobilità fin dal primo anno di studio.

Questa mobilità può avvenire in un Paese del programma Erasmus+ o in un Paese partner, a condizione che sia diverso dal Paese dell’istituto di istruzione superiore di appartenenza e dal Paese in cui lo studente risiede durante gli studi.

Una novità introdotta nel Programma Erasmus+ 2021-2027 è la possibilità per gli studenti in mobilità di combinare un breve periodo di mobilità fisica con una mobilità virtuale e di partecipare a un Blended Intensive Programme (BIP).

Per i dottorandi, la durata della mobilità per studio o tirocinio varia da 5 a 30 giorni o da 2 a 12 mesi. È possibile combinare la mobilità per studio con il tirocinio. Gli studenti hanno a disposizione 12 mesi di mobilità internazionale Erasmus+ per ogni ciclo di studio, sia esso di I, II o III livello, includendo sia la mobilità per studio che quella per tirocinio.

Per i neolaureati, la selezione per il tirocinio all’estero deve avvenire durante l’ultimo anno di studio, e il tirocinio stesso deve essere svolto entro un anno dalla laurea. La mobilità per tirocinio per i neolaureati rientra nei 12 mesi di mobilità possibili durante l’ultimo ciclo di studio.

Le mobilità possono essere di due tipi:

Mobilità degli studenti ai fini dello studio

Mobilità degli studenti e neolaureati per tirocinio

COME CANDIDARSI ALLA MOBILITà

È possibile presentare la propria candidatura anche utilizzando questi LINK.
AVVISO 2022

AVVISO 2023